Arrosto con le castagne brodasche
Le castagne si abbinano perfettamente ai secondi piatti di carne. L’arrosto sia di vitello, di maiale o di tacchino è un piatto che parla d’autunno, di caldo e tempore familiare. È una pietanza gustata anche nella tradizione natalizia, soprattutto nell’entroterra ligure. Il sapore dolce e la consistenza farinosa delle castagne brodasche si sposa eccellentemente con la carne tenera e cotta al punto giusto.
Testo e immagine tratti da La Mia Liguria
Ingredienti
- 1200 g carne di vitello per arrosto,
- prezzemolo,
- una cipolla,
- uno spicchio d'aglio,
- rosmarino,
- un bicchiere vino bianco secco,
- 25 castagne brodasche secche,
- olio,
- burro,
- sale,
- pepe.
Istruzioni
- Lasciare le castagne a bagno per almeno un giorno, quindi farle bollire per 3, 4 ore e salare quanto basta.
- Fare rosolare olio, aglio, prezzemolo, rosmarino, una carota, e una cipolla, quindi aggiungere l'arrosto di vitello e un bicchiere di vino bianco e cuocere per circa due ore a fuoco lento.
- Tagliare l'arrosto e servirlo insieme alle castagne.