Pute di Campo Ligure
Pute di Campo Ligure è una calda minestra invernale, tipicamente preparata dai contadini dell’entroterra della valle Stura, per far fronte alle fredde giornate invernali.
Ricetta tratta dal sito Borghi di Riviera
Fotografia di Olivia & Marino is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
Ingredienti
- 200 g di farina gialla
- 300 g di fagioli borlotti secchi
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 finocchio
- 1 cespo di cavolo nero
- 300 g di patate
- 50 g di pancetta affumicata
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino
- sale e pepe
Istruzioni
- Tenere i fagioli in acqua per una notte, quindi sciacquarli e lessarli per 1 ora in acqua in ebollizione; successivamente scolarli.
- Pulire gli ortaggi e tagliarli a tocchetti molto piccoli.
- Eseguire la stessa operazione con la pancetta.
- Far rosolare nell’olio, l’aglio e la pancetta e successivamente unire i fagioli e le verdure, gli aghi di rosmarino e 2 litri di acqua calda.
- Far cuocere la minestra per 1 ora e 1/2, frullarne metà con il mixer a immersione, aggiustando sale e pepe. Versare a filo la farina e lasciare cuocere per altri 40 minuti mescolando continuamente, onde evitare che si formino grumi.
- Trasferire il minestrone in una zuppiera e servire ben caldo.