Bernardun della Valle Arroscia (Cucina bianca)
Il giorno in cui si faceva il pane, c’era sempre un clima di festa, poiché dopo si mangiava il Bernardun: un piatto unico sostanzioso, tagliato tutto in pezzi uguali vicino alla stufa.
Ricetta su gentile concessione di Giulia Ubaldi
Tratte dal sito Il Giornale del Cibo
Ingredienti
- 500 g di patate
- 1 porro
- 1 uovo
- 1 noce di burro
- 1 manciata di farina
- 1 manciata di formaggio
- q.b. sale
- q.b. olio
Istruzioni
- Pelate le patate, fatele cuocere e quando sono ancora ben calde, schiacciatele con burro, olio, una manciata di farina e una di formaggio grattugiato, un uovo intero, sale e porro tagliato molto fine.
- Amalgamate il tutto e stendetelo in una teglia unta e infarinata. Lo spessore dev’essere di circa 3 cm.
- In seguito cospargete con una bella manciata di formaggio grattugiato, infornate e, quando la superficie risulta bella dorata e croccante, il Bernardun è pronto!