Torta de succa (Torta di zucca)
Vai alla ricetta
Categoria
Torte salate, focacce
Immagine tratta dal sito: La mia Liguria
Una tipica torta ligure da consumarsi fredda, ormai in disuso nelle città per la fragilità dell'ingrediente e una qualche difficoltà nella preparazione. Perché questa torta riesca meglio è consigliabile cuocere prima la zucca al forno, tagliarla a fette e poi farcire la sfoglia.
Ingredienti
- 500 gr. di farina bianca;
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva;
- 1,5 Kg di zucca gialla (mantovana);
- 200 gr. di cagliata (o ricotta);
- 1 cucchiaio di foglie di maggiorana;
- 3 uova;
- sale;
- 2 cucchiai di grana grattugiato.
Istruzioni
- Impastare la farina con acqua, olio e sale, preparare una pasta morbida e lasciarla riposare mezz'ora.
- Pulire la zucca, tagliarla a pezzi o a fette e farla lessare in pochissima acqua.
- Scolarla e passarla al passaverdure.
- Mettere il passato in una terrina e aggiungere la cagliata, le uova, la maggiorana e il grana grattugiato.
- Amalgamare bene e salare.
- Tagliare in quattro pezzi la pasta e fare 4 sfoglie.
- Ungere una teglia, mettere una sfoglia, ungerla ancora e metterne un'altra sopra.
- Riempire con il ripieno e ricoprire con le restanti due sfoglie, unte come prima.
- Formare l'orlo unendo le sfoglie ai bordi e cospargere d'olio.
- Infornare per 1 ora a fuoco basso.
Io preferisco l’’origano alla maggiorana, ci metto la prescinseua, aglio tritato fino e nell’impasto 1 cucchiaio di aceto. Le uova le tengo per la pasqualina, qui non le metto, ma so che nel ponente siete un po’ spendaccioni.
Comunque bel sito, sono contento di avervi trovato