Fugassa de faena de castagne (Focaccia di farina di castagne)
Vai alla ricetta
Categoria
Torte salate, focacce
La focaccia di farina di castagne é un piatto che trova la sua origine soprattutto nell'entroterra del Tigullio, ed è diverso dalla focaccia genovese non solo per la farina, ma anche per l'utilizzo dei semi di finocchio. Da provare assolutamente per scoprire qualcosa di nuovo con cui accompagnare i pasti!
Tratta da: https://www.genovatoday.it/cucina/ricetta-focaccia-farina-castagne.html (Immagine di Ig@blessedb_the_food_deale)
Ingredienti
- 500 grammi di farina di castagne
- 2 cucchiai di semi di finocchio
- Rosmarino (opzionale)
- Mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva
- 250 ml circa di acqua
Istruzioni
- Impastare la farina con l'acqua e i semi di finocchio.
- Lasciare riposare per circa 10 minuti, poi ungiamo con poco olio l'interno di una teglia, stendere l'impasto formando uno strato di circa 1 centimetro, fare i classici "buchi" con le dita, e irrorare abbondantemente con l'olio.
- Si può, volendo, aggiungere qualche ago di rosmarino.
- Mettere in forno e fare cuocere a fuoco medio-alto per circa 25 minuti.
Niente lievito?
La ricetta pubblicata non utilizza il lievito ma, facendo una piccola ricerca abbiamo visto che molte altre preparazioni prevedono il lievito: per 500 grammi di farina 12 grammi di lievito di birra (3 grammi se secco).
Vorrei conoscere la quantità di acqua con cui impastare la farina di castagne. Grazie.
Servono circa 250 ml di acqua