Olandesine
Vai alla ricetta
Note
Le Olandesine sono delle brioche sfogliate tipiche della Liguria, particolarmente diffuse a Genova. Il nome "olandesine" deriva dalla forma di questi dolci, che ricordano le trecce, un'acconciatura tipica delle donne olandesi. Questi dolci sono nati dalla tradizione di riciclare gli avanzi della pasta dei croissant, trasformandoli in un prodotto ancora più goloso. Sono caratterizzate da una forma a treccia e sono spesso farcite con crema pasticcera, che le rende uniche e irresistibili.
Sono perfette per una colazione o una merenda golosa, tipica della tradizione ligure.
Immagine tratta dalla pagina Facebook “L’olandesina dell’Elvezia”
Ingredienti
- Per il lievitino:
- 50 g di acqua
- 50 g di farina
- 12 g di lievito di birra fresco (o equivalente in lievito madre o secco)
- Per l'impasto:
- 550 g di farina W300
- 100 g di zucchero
- 220 ml di panna fresca liquida
- 160 g di uova intere
- 8 g di sale
- 50 g di burro
- Scorza di un'arancia
- Per sfogliare:
- 250 g di burro
- Per la crema pasticcera:
- 300 ml di latte
- 3 tuorli
- 50 g di zucchero
- 40 g di farina 00
- Scorza di un limone biologico
- Per la finitura:
- 1 uovo (per spennellare)
- Granella di zucchero
Istruzioni
- Preparare il lievitino: Mescolare acqua, farina e lievito in una ciotola fino a ottenere un composto liscio. Coprire e lasciar riposare in un luogo caldo per almeno 1 ora e mezza.
- Preparare l'impasto: In una planetaria, unire la farina, lo zucchero, il lievitino, le uova e la panna.
- Impastare fino a ottenere una consistenza omogenea, quindi aggiungere il sale, il burro e la scorza d'arancia.
- Continuare a impastare fino a quando l'impasto sarà liscio ed elastico.
- Sfogliatura: Stendere l'impasto in un rettangolo e posizionare il burro al centro.
- Ripiegare l'impasto su se stesso, coprendo il burro, e stendere nuovamente.
- Ripetere questa operazione per almeno 3 volte, lasciando riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti tra una piega e l'altra.
- Formare le Olandesine: Stendere l'impasto in un rettangolo di circa 30x50 cm e tagliare strisce di 50 g.
- Arrotolare ciascuna striscia su se stessa, formando una treccia.
- Posizionare le Olandesine su una teglia con carta forno e lasciarle lievitare per circa 1 ora.
- Preparare la crema pasticcera: Scaldare il latte con la scorza di limone.
- In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina.
- Versare il latte bollente a filo, mescolando continuamente.
- Rimettere il composto sul fuoco e fate addensare. Lasciate raffreddare.
- Cottura: Spennellare le Olandesine con l'uovo sbattuto e infornarle in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
- Una volta cotte, farcirle con la crema pasticcera e cospargerle di granella di zucchero.