Tira di Cairo Montenotte
Vai alla ricetta
Categoria
Ricette
Ricette locali
Torte salate, focacce
La tira è una delle più famose specialità di Cairo Montenotte.
L’impasto di acqua e farina viene fatto lievitare avvolgendo completamente il macinato della salsiccia e successivamente cotto in forno.
La leggenda narra che questo piatto tragga le sue origini dal periodo napoleonico, quando i soldati francesi, dopo la battaglia di Millesimo, stavano girando per le campagne della Valle Bormida in cerca di cibo.
Fotografia e ricetta tratta dal sito Borghi di Riviera
Ingredienti
- 500 g farina (1/2 semola e 1/2 farina 00)
- 10 g sale
- 14 g zucchero
- 12 g lievito
- 300 g acqua
- 300 g salsiccia
Istruzioni
- Innanzi tutto si realizza l’impasto che poi andrà ad avvolgere il ripieno di salsiccia.
- Dopo aver mescolato farina, acqua, lievito sale e zucchero fino ad ottenere un’impasto omogeneo, trasferire la pasta in una ciortola e farla lievitare per un’oretta.
- Una volta trascorsi i tempi di lievitazione dividere l’impasto e stenderlo e richiuderlo attorno al ripieno di salsiccia, formando dei filoncini di circa 20 cm
- Lasciare lievitare le tire per un’altra ora ed infine cuocerle in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Ho scoperto per caso questo cibo “da strada” recentemente a Cairo Montenotte: appena sfornato incandescente, con mio nipote di 9 anni abbiamo fatto una merenda deliziosa!
Presto proverò a farli un casa, vista la distanza di 100 km
Le tire appena sfornate sono irresistibili