Brodo d’erbe amare (Cucina bianca)
Vai alla ricetta
Categoria
Primi piatti
Ricette
Ricette locali
Lo sapevate che un terzo delle essenze aromatiche europee arriva proprio dalla Liguria? Infatti, le erbe sono parte integrante della cucina ligure, dove non mancano quasi mai.
In questa minestra leggera la protagonista è l’erba amara: una pianta aromatica spontanea, raccolta nel cammino della transumanza o coltivata negli orti, a cui la tradizione malghese attribuisce proprietà digestive.
Ricetta su gentile concessione di Giulia Ubaldi
Tratta dal sito Il Giornale del Cibo
Immagine tratta dal sito Viaggi del Gusto
Ingredienti
- bietole
- boraggine
- punte di ortica
- erba amara
- 2 uova
- acqua
- q.b. sale
- q.b. olio
- formaggio
Istruzioni
- Mettete a bollire l’acqua con olio e aglio.
- Aggiungete le verdure tritate e l’erba amara.
- Sbattete le uova con il formaggio e aggiungetele alla minestra.
- Infine, regolate di sale e servite il brodo ben caldo.