Fratti in broddo (Frati in brodo vegetale)
9 Dicembre 20199 Dicembre 2019 di admin Categoria Contorni e verdure Piatti della tradizione Ricette Secondi di carne Testo e immagine tratti da: La mia LiguriaI liguri hanno sempre saputo elaborare piatti gustosi e raffinati con i prodotti che raccolgono nei loro orti, esaltandone qualsiasi proprietà. Le foglie di cavolo verza ripiene e servite in delicati consommé sono…
Gallette del marinaio
28 Novembre 201928 Novembre 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Prodotti tipici Ricette Senza categoria Torte salate, focacce Le gallette del marinaio sono un ingrediente fondamentale della Caponadda , del Condiggion e del Cappon magro Ingredienti 500 g di acqua 1000 g di farina w 320 5 g di lievito di birra secco 1 g di sale…
Preboggion – Prebugiun (Misto di erbe selvatiche)
27 Marzo 201927 Marzo 2019 di admin Categoria Contorni e verdure Piatti della tradizione Immagine tratta da: Food and Son Il preboggion è un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po’ in tutta la Liguria, e non solo, acquisendo però da zona a zona denominazioni diverse. Nel Ponente si definiscono erbette, in altre regioni, soprattutto…
Torta pasqualin-na (Torta pasqualina)
26 Marzo 201926 Marzo 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Torte salate, focacce La torta pasqualina è un piatto simbolo della cucina ligure.Antichissima è la preparazione delle torte di verdure in Liguria tanto che Ortensio Landi, letterato del XVI secolo, nel “Catalogo delli inventori delle cose che si mangiano et si bevano” cita le genovesi “torte pasqualinhe”…
Menestron (Minestrone)
3 Marzo 20193 Marzo 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Primi piatti Immagine tratta dal sito www.buonissimo.it Non è la “regina”, bensì il “re” (le femministe non ce ne vogliano) dei “primi” della cucina genovese. La sua caratteristica è la densità, che si deve raggiungere solo con la lenta cottura, a fuoco moderato, delle verdure. Per questo…
Mandìlli de saea (Fazzoletti di seta)
17 Febbraio 201917 Febbraio 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Primi piatti “Mandilli di seta al Pesto @ FARINA FOCACCIA CUCINA ITALIANA”by queenkv is licensed under CC BY-NC-SA 2.0Preparazione tra le più caratteristiche e tradizionali della cucina ligure e genovese in particolare. I “fazzoletti di seta” (questa è la traduzione dell’espressione dialettale) trovano condimento ideale nel fragrante…
Pandöce (Pandolce)
8 Febbraio 20198 Febbraio 2019 di admin Categoria Dolci Piatti della tradizione Note Fotografia di Sergio RossiIl pandolce genovese o semplicente pandolce (in ligure pandöçe o pan döçe, nel sanremese pan du bambin) è un prodotto tipico soprattutto del Genovesato, ma anche del resto della Liguria è comune durante le festività natalizie. Nel Regno Unito è chiamato Genoa…
Corzetti (Corzetti stampati)
8 Febbraio 20198 Febbraio 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Primi piatti I corzetti stampati, piatto della Riviera di Levante, sono un tipo particolare di pasta. Si tratta di piccoli dischi di pasta decorati sia sopra che sotto, con un apposito stampo in legno, composto da due pezzi; il primo, concavo, ha i bordi taglienti per tranciare…
Pesto
5 Febbraio 20195 Febbraio 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Salse e sughi “Pesto” by Luca Nebuloni is licensed under CC BY 2.0C’è un piccolo angolo di mondo, racchiuso fra un meraviglioso mare e una catena montuosa, nel quale una semplice salsa a base di basilico, aglio, pinoli, formaggio e olio d’oliva, è il simbolo della cultura…
Panissa (Paniccia)
27 Gennaio 201927 Gennaio 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Torte salate, focacce La paniccia (panissa) è una polenta di farina dì ceci che si condisce con olio e succo di limone, oppure si fa fritta in olio, a fette, ovvero arrosto in dadi, con soffritto di cipolle, prezzemolo e olio.[Touring Club Italiano, Guida gastronomica d’Italia, 1″edizione,…
Fugassa (Focaccia)
26 Gennaio 201926 Gennaio 2019 di admin Categoria Piatti della tradizione Torte salate, focacce La Liguria e le sue focacceGenova e la sua focaccia, verrebbe da dire sulle prime, ma non sarebbe corretto, molto meglio La Liguria e le sue focacce.Se è vero che l’immagine della classica focaccia all’olio di oliva è indissolubilmente legata a Genova, ignorare le…