Dolci della Cucina Ligure
- Amaretti di Sassello
- Anexin (Anicini)
- Balletti (Castagne bollite)
- Bertoeli o Cavolini (Bignè)
- Biscotti di Taggia
- Bonetto de castagne (Budino di castagne)
- Bonetto doce de patatte (Budino dolce di patate)
- Boxie (Bugie)
- Briccocale in to sciòpo (Albicocche sciroppate)
- Brignoin cheutti (Prugne cotte)
- Buccellato
- Canestrelletti (Canestrelli)
- Canestrelletti de Turiggia (Canestrelli di Torriglia)
- Castagnasso (Castagnaccio)
- Cavagnetti (Cestelli di pasta dolce)
- Cobelletti
- Cubaita
- Friscièu de faenn-a dóce (Frittelle di farina di castagna)
- Friscieu de recheutta (Frittelle di ricotta)
- Friscièu dòci (Frittelle dolci) prima ricetta
- Friscièu dòci (Frittelle dolci) seconda ricetta
- Friscieu dòci de riso (Frittelle dolci di riso )
- Giardinea dóce (Giardiniera dolce)
- Laete doce (Latte dolce)
- Leite fritu (Latte fritto)
- Meringhe
- Millesimini (Cioccolatini di Millesimo)
- Pandöce (Pandolce)
- Panella (Castagnaccio)
- Pansarola
- Pei martin a o sciopo (Pere martine allo sciroppo)
- Perseghi pin (Pesche ripiene)
- Pignolata
- Quareximali (Quaresimali)
- Raieu friti (Ravioli fritti)
- Ravieu doci (Ravioli dolci)
- Saia (Torta contadina)
- Sc-ciumette (Spumette)
- Spungata (Spongata)
- Strozzagatti
- Torta co-a griglia (Crostata)
- Torta de Ciavai (Torta di Chiavari)
- Torta doce de succa (Torta dolce di zucca)
- Turta de pigneu (Torta con pinoli)